Forse ce la faccio, per una volta mi compro un paio di scarpe che non siano New Rock...
Facciamo qualche passo indietro nel tempo:
1997 - (mamma mia quanti anni fa...) mi trovo coi miei a Bologna per un weekend di gironzoli vari. Passo davanti alla vetrina di Bata e mi imbatto in un paio di Nike, bellissime, tutte nere con una enorme scritta AIR sui fianchi, scamosciate, sento di non poterne fare a meno, il diavoletto sulla spalla sinistra e il diavoletto sulla spalla destra danno il consenso, entro e le compro.
Ricordo ancora che quando siamo tornati in albergo, nella mia stanza, mi sono messo a guardare la tv sul letto vestito, e mi sono addormentato con le scarpe ai piedi.
1998 - sono in giro per Ancona, non sono andato a scuola (una delle tante volte...) e lungo il corso incontro mia madre, che non se la prende nemmeno troppo per il fatto che fossi lì invece che in classe. E girando in una vetrina vedo le stesse scarpe acquistate a Bologna, ma in una colorazione differente, bianco/blu, quelle del Dream Team di basket alle olimpiadi. Un solo numero rimasto. Il mio.
I diavoletti danno il consenso, e mi prendo anche quelle.
Quelle scarpe, le due paia, hanno macinato moltissima strada, sono state in Danimarca, Svezia, Spagna, Norvegia, in giro per l'Italia.
Con quelle nere ho pestato una bottiglia rotta e una scheggia ha forato uno dei cuscinetti ad aria. Quindi quando camminavo, specie se pioveva, sembrava che stessi pestando delle rane, "squeack squeack", e quando le ho buttate via, mi è dispiaciuto molto. Cercate per anni e mai più trovate ( prezzi umani...), fino ad oggi, forse...
Dita incrociate, mani e piedi.
Non sono bellissime?
E.
Nessun commento:
Posta un commento